Ricetta Valigini mantovani

Ricetta Valigini mantovani. secondi piatti cucina tradizionale lombarda

Ricetta Valigini mantovani, secondi piatti cucina tradizionale lombarda, cenni storici e materie prime utilizzate, l’evoluzione dell’arte culinaria e le ricette tramandate

 

 

Valigini Mantovani

per 4 persone

Ingredienti:

  • 8 foglie di verza
  • mollica di un panino bagnata nel latte e strizzata
  • 100gr carne di maiale macinata
  • 100gr salsiccia mantovana
  • 200gr pomodori pelati
  • 2 uova
  • 2 cucchiai grana padano grattugiato
  • 1 ciuffo prezzemolo
  • ½ cipolla
  • 40gr  burro
  • sale
  • pepe
  • brodo vegetale

 

Lavare e sbollentare per 2 minuti le foglie di verza in acqua salata.

Farle asciugare distese su di un canovaccio.

In una terrina, mescolare la carne di maiale, la salsiccia sbriciolata, la mollica di pane, le uova, il parmigiano ed il prezzemolo lavato e tritato.

Amalgamare bene il tutto e condire con sale e pepe.

 

Sistemare una porzione dell’impasto ottenuto sopra ogni foglia di verza e arrotolarla in modo da ottenere degli involtini ben chiusi.

Legare con del filo bianco da cucina.

 

Imbiondire nel burro la cipolla tritata finemente.

 

Disporre gli involtini e rigirarli spesso per insaporirli.

 

Se necessario, bagnare con poco brodo.

 

Unire i pomodori schiacciati, sale, pepe e cuocere a fuoco moderato per circa 30 minuti.

Servire caldi.




1

 

 

 

Ricetta Tridarini mantovani

 

Iscriviti a Ricettiamo

Non inviamo spam!
Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

(Visited 143 times, 1 visits today)
Ricetta Valigini mantovanisecondi piattisecondi piatti cucina tradizionale lombardaValigini mantovani